www.iluss.it - Italiano online

Piero va a Tokyo

Vedi note
Piero è al suo primo volo, va a Tokyo per lavoro, è molto emozionato e ha un po' di paura. Subito dopo il decollo una hostess passando vede la sua faccia pallidissima e gli c
hiede come sta.

Vedi note
H - Si sente male signore?
* Piero risponde con un fil di voce.
P - Non sto troppo bene, anzi sto malissimo
H - Cosa ha?
P - Ho mal di testa, ho gli orecchi
tappati e non ci sento quasi per niente, in più ho acidità allo stomaco, un crampo alla gamba destra, la gola è molto secca, ho mal di pancia, i piedi mi fanno male e ci vedo male.
H - Forse Le
farebbe bene rilassarsi e bere qualcosa di forte. Abbassi lo schienale della poltrona, le porto subito qualcosa da bere. Cosa preferisce, un cognac o un whisky?
P - Un cognac signorina e spero che mi faccia bene.
H - Torno subito, intanto cerchi di stare calmo e si rilassi.

Vedi note

* Subito dopo la hostess porta a Piero il cognac.
* Dopo circa mezz'ora la hostess torna da Piero che ha una faccia colorita ed è sorridente
.

Vedi note
H - Come va signore?
P - Molto meglio! Scusi signorina,
potrebbe portarmi un altro cognac? Penso proprio che mi farà bene, forse riuscirò a fare un pisolino.
H - L'accontento subito.


Note e glossario

Al testo
emozionato
: turbato, agitato.

decollo: il momento in cui un aereo si stacca da terra.
pallidissima: smorto, esangue, con la faccia bianca.
Al testo
tappati: chiusi, otturati, intasati.
stomaco: organo dell'apparato digerente a forma di sacco.
crampo: contrazione dolorosa e involontaria di un muscolo, spasmo.
farebbe: condizionale presente di fare.
schienale: elemento verticale della sedia o della poltrona a cui si poggia la schiena.
Al testo
colorita: che ha ripreso colore, rosa.
Al testo
potrebbe: condizionale presente di potere.
pisolino: riposino, sonnellino, pennichella.

©Copyright 2000-2003 - ILUSS - Firenze - ITALIA maggio 2002