www.iluss.it Livello elementare
1. IL COMPARATIVO
A) L'aggettivo stabilisce un confronto fra due cose o persone riguardo a una loro qualità.
più ........ di
|
comparativo di maggioranza |
Esempio:
- Piero è più alto di Mario.
- La bicicletta è meno veloce dell'auto.
- Il vino è più buono della birra.
- Quel CD è più caro di quanto pensavo.
- Arturo mangia più di me.
- Mario è bravo come Antonio.
- Quel vestito è elegante quanto questo.
- Parigi è tanto fredda quanto Berlino.
B) L'aggettivo stabilisce un confronto tra due qualità di una cosa o persona o tra due azioni.
più ......... che ...
|
comparativo di maggioranza |
Esempio:
- Elena è più furba che intelligente.
- Quell'auto è più bella che comoda.
- Questo vino è più forte che buono.
- Quel libro è interessante quanto istruttivo.
- Luigi è più intelligente che studioso.
- Il romanzo è tanto lungo quanto noioso.
Esempio:
- Parlare è più facile che fare.
- E' meno facile capire Arturo quando parla l'inglese che quando parla il francese.
- Viaggiare spesso è più istruttivo che leggere.
2. IL SUPERLATIVO RELATIVO
Indica la qualità di persona o cosa espressa al massimo o minimo grado in relazione a un gruppo.
il più ...... di
|
maggioranza |
Esempio:
- Dino è il più bravo dei miei amici.- Arturo è il meno intelligente della famiglia.
- Il Brunello di Montalcino è il vino più famoso della Toscana.3. SUPERLATIVO ASSOLUTO
Indica la qualità espressa al grado massimo e assoluto, cioè indipendente da ogni confronto.
Si forma:
- con il plurale maschile dell'aggettivo + ssimo.
Esempio:
bello - belli + ssimo - fortissimo
caro - cari + ssimo - carissimo
forte - forti + issimo - fortissimo- con molto, assai, quanto mai davanti all'aggettivo.
Esempio:
E' un libro molto interessante.Ho conosciuto un ragazzo molto intelligente.
La rosa è un fiore assai profumato.
E' quanto mai strano ciò che è accaduto.4. FORME IRREGOLARI COMPARATIVE E SUPERLATIVE
comparativo |
superlativo assoluto |
superlativo relativo |
|
cattivo |
peggiore |
pessimo |
il peggiore |
buono |
migliore |
ottimo |
il migliore |
piccolo |
minore |
minimo |
il minore |
grande |
maggiore |
massimo |
il maggiore |
alto |
superiore |
supremo |
il superiore |
basso |
inferiore |
infimo |
l'inferiore |
N.B. Bene e male sono avverbi e fanno al comparativo meglio e peggio a al superlativo benissimo e malissimo.
www.iluss.itnovrmbre 2002 - ©Copyright 2001-2002 - Italian Language Update School Service - ILUSS - Firenze - ITALIA