www.iluss.it
Aggettivi e pronomi possessivi

Aggettivi possessivi

mio, mia, miei, mie
tuo, tua, tuoi, tue
suo, sua, suoi, sue
nostro, nostra, nostri, nostre
vostro, vostra, vostri, vostre
loro, loro, loro, loro

L'aggettivo possessivo è sempre preceduto dall'articolo.

il mio cane
le vostra casa
i suoi occhi
i loro libri
la nostra amica
il tuo ragazzo
le mia scarpe

nome di parentela al singolare
mia madre (fa eccezione "mamma", la mia mamma)
tuo padre (fa eccezione "papà" e "babbo", il tuo papà, il tuo babbo)
suo fratello
vostra sorella
nostro nonno
sua cugina
mio suocero
ecc..

nome di parentela al plurale
i suoi fratelli
le vostre sorelle
i nostri nonni
le sue cugine
i miei suoceri

Se il nome di parentela al singolare è accompagnato da un aggettivo (es. la mia sorella minore) o è alterato (es. fratellino, sorellaccia, nonnino, ecc.) l'aggettivo possessivo è preceduto dall'articolo.

il mio fratello maggiore
la tua bella sorella
la mia sorella sposata
il mio fratellino
la sua nonnina


loro vuole sempre l'articolo.

singolare
il loro padre
la loro madre
il loro fratello
la loro zia
il loro nipote
plurale
i loro fratelli
le loro zie
i loro nipoti

Pronome possessivo

Il pronome possessivo è sempre preceduto dall'articolo, anche se si riferisce a nomi di famiglia al singolare.

Tu hai la tua bici, non usare la mia.
Questi sono i miei soldi e questi sono i vostri.
Bello quel vestito, più bello del mio.
Mia sorella ha 17 anni. Quanti anni ha la tua?
Il tuo è il fratello più buono del mondo.

Quando il pronome possessivo è preceduto dal verbo essere, l'uso dell'articolo davanti al pronome possessivo è facoltativo.

Mario, questo libro è (il) tuo? Sì, è (il) mio, grazie.
Questa è la mia auto e quella è (la) sua.



Top

www.iluss.it - ©Copyright 2000-2001 - Italian Language Update School Service