Oggi
parto per Milano con il treno delle 7 e 20 (sette e venti). Prendo un tassì
e in pochi minuti arrivo alla stazione, scendo e pago il tassista.
---------------------
Ho
due valigie pesanti e allora chiamo un facchino. 
Vado
allo sportello della biglietteria e faccio il biglietto. Dico all'impiegato "Per
favore, un biglietto di prima classe per Milano". "Ecco, 43 (quarantatre)
Euro"
i----- -----
Do
all'impiegato 100 Euro, l'impiegato mi dà il biglietto e 57 (cinquantasette)
Euro di resto. it-----
Domando
all'impiegato "Da quale binario parte l'Eurostar delle 7 e 20 (sette e venti)
per Milano?" "Dal binario 9" risponde l'impiegato.
-----
Ho
ancora tempo per comprare un giornale all'edicola. Chiedo al giornalaio: "La
Repubblica, per favore". Dal vicino tabaccaio prendo un pacchetto di sigarette.
i----- i-----
Vado con il facchino, che ha le due valigie, al marciapiede
del binario. Il treno entra in stazione adesso, è in orario. i-----
Online
dictionary/Dizionario online
|