I TRE FIGLI


Alle note

Un padre ha tre figli, un giorno li chiama e gli dice: "Io dividerò in tre parti uguali le mie ricchezze, ho però un bellissimo brillante che darò a quello di voi che entro un anno di viaggio farà un'azione generosa.
I tre figli partono e quando tornano, dopo un anno, il primo dice: "Una notte in una strada di una grande città ho trovato una borsa piena di monete d'oro e di gioielli, non ho tenuto niente per me ed ho restituito tutto al proprietario".
Il padre allora dice: "Hai fatto il tuo dovere, la tua non è un'azione generosa".
Il secondo dice: " Un giorno mentre camminavo lungo un fiume ho visto un ragazzo che stava per
affogare, senza pensare al pericolo, mi sono buttato in acqua e l'ho salvato".
Il padre allora risponde: " Non si tratta di un'azione generosa, ma coraggiosa e umanitaria".
Il terzo dice: " Un giorno mentre salivo un monte altissimo, ho visto il mio
peggiore nemico che dormiva tranquillo vicino a un precipizio; il più piccolo movimento poteva causare la sua morte, allora, mi sono avvicinato, l'ho svegliato e l'ho allontanato dal pericolo".
Il padre allora dice: " La tua azione è veramente generosa, tu avrai il prezioso brillante".  


Note e glossario

Torna al testo
ricchezze: patrimonio, averi, possedimenti..
gioielli: oggetti adorni di pietre preziose, gioie, gemme.
affogare: morire per annegamento in mare o in un lago, affoga chi non sa nuotare.
peggiore: più cattivo.
precipizio: dirupo, luogo ripido scosceso, baratro, burrone.

 

ILUSS - Italian Language Update School Service
©Copyright 1999-2009 - ILUSS - Firenze - ITALIA
www.iluss.it - info@iluss.it